FAE Stories

Due RSM/HP-225 in Indonesia

Sumba Manis, leader nella produzione di zucchero, è un’azienda indonesiana del colosso Djarum Group. Recentemente, ha ampliato le sue coltivazioni, spostandosi sull’isola di Sumba e piantando ben 4.000 ettari di canna da zucchero. Nonostante questo significativo investimento, gran parte delle operazioni agricole si svolgono ancora in modo tradizionale.

Il proprietario, uno degli uomini più ricchi dell’Indonesia, ha però deciso di modernizzare le modalità di lavoro, scegliendo di acquistare due frantumasassi FAE RSM/HP-225, che gli sono state consegnate dal Service FAE nell’agosto del 2024.

20240828_025722790_iOS.jpg

I macchinari saranno utilizzati per portare avanti un nuovo, importante progetto. L'obiettivo è raggiungere i 24.000 ettari di superficie coltivata sull’isola di Sumba entro il 2035.

L’isola di Sumba è caratterizzata da un terreno prevalentemente roccioso che, prima della coltivazione, richiede una preparazione accurata. È necessario frantumare le rocce esistenti, ottenendo un substrato fine (con particelle inferiori a 5 cm) fino a una profondità di almeno 30 cm.

La scelta di testare anche FAE è stata presa dal CEO di HPI Agro, la holding che gestisce Sumba Manis, dopo aver assistito a una dimostrazione pratica in Puglia (Italia). A seguito della demo ha subito deciso di acquistare le due RSM, valutandole come la soluzione più adatta alle esigenze del terreno indonesiano e alla potenza dei trattori disponibili.

Il team del reparto Service FAE è quindi arrivato a Waingapu il 24 agosto 2024 dopo un lungo viaggio da Venezia, con scali a Doha e Bali. Qui i colleghi del Service si sono occupati della formazione di una squadra di 15 operatori, installando le nuove attrezzature sui loro trattori Massey Ferguson 8730 S e fornendo loro il training necessario: uno specifico per gli operatori sull’utilizzo della macchina e un training ai meccanici per quanto riguarda la manutenzione.

Le installazioni sono iniziate il 26 agosto. Il 27 mattina è stata completata l’installazione e la formazione degli operatori, che nel pomeriggio hanno effettuato le prime prove in campo. Il giorno successivo sono stati condotti test approfonditi sull’efficienza delle macchine.

20240828_001020477_iOS.jpg


Nonostante l’iniziale timidezza, gli indonesiani, grazie anche alla formazione e alle prove pratiche, sono riusciti ad utilizzare le macchine in modo corretto.

Le due RSM/HP-225 hanno dimostrato di essere gli strumenti ideali per le operazioni svolte, soddisfacendo gran parte dei requisiti richiesti. Con un po’ di pratica, gli operatori potranno sfruttarne appieno tutte le potenzialità.

Il viaggio e stato non solo produttivo ma anche affascinante e la collaborazione con il cliente prosegue con successo, anche attraverso consulenze telefoniche.

Questo successo ha spinto Sumba Manis ad acquistare nuovi modelli FAE, per affrontare i terreni più impervi dell’isola.