Nella grande città di Samara al centro della Russia, incontriamo Prime Pride Ltd, un’azienda con oltre 50 dipendenti, fondata nel 2014 e che opera come distributore ufficiale di macchine e attrezzature tecniche (tra le quali FAE) in Russia e nella Repubblica di Bielorussia.
“FAE è uno dei nostri maggiori interlocutori” dice Denis Aniskin, responsabile dello sviluppo del business per quanto riguarda le trince forestali e le macchine per la costruzione stradale “e ci supporta in diversi campi di attività, che riguardano la fornitura di servizi di bonifica in campo agricolo e forestale, la manutenzione di linee elettriche e binari ferroviari, nonché la costruzione stradale”.
“Collaboriamo con FAE da diversi anni e siamo molto soddisfatti del rapporto che si è creato con la casa produttrice in Italia. Sono diversi i modelli FAE che utilizziamo quotidianamente: due cingolati PT-300, una trincia per trattore UMM/DT 200 e una macchina multifunzione SFM 200 che è frantumasassi, trincia e fresa forestale tutto in uno.”
Grazie a queste attrezzature Prime Pride è in grado di accettare commesse di prestigio, come i recenti lavori sull’autostrada M12 Mosca-Kazan, nei terreni della società Cherkizovo Crop Production, i lavori sulle linee elettriche Rosneft e Rosseti nella regione di Samara e quelli commissionati dalle Ferrovie Russe nelle zone protette della Repubblica di Mordovia.
“Le nostre FAE si stanno rivelando un investimento molto interessante.” racconta Denis “In ogni cantiere garantiscono un risultato sicuro, ma oggi vorrei concentrarmi su un lavoro molto interessante che abbiamo svolto con la MTH 225 a San Pietroburgo.
Diverse aree di questa città sono costruite su terraferma artificiale. Si tratta di terreni ricostruiti dove prima c’era solo acqua. Occorre versare in mare centinaia di tonnellate di terra e sabbia e attendere circa 8/10 anni perché il terreno, come dicono i costruttori “si sollevi” cioè si indurisca e diventi una superficie sulla quale si possono costruire case oppure, nel nostro caso, strade.
Nella costruzione stradale è molto importante che il terreno sottostante l’asfalto sia non solo denso, ma anche omogeneo perché altrimenti potrebbe cedere e creare dossi, buche o crepe sulla superficie stradale. Soprattutto se si tratta di una zona soggetta a temperature molto basse o a sbalzi di temperatura importanti come accade a San Pietroburgo in primavera o nel tardo autunno”.
Ecco le fasi di lavoro nel cantiere stradale di San Pietroburgo:
Si è così ottenuta una superficie uniforme, densa, perfetta per la stesura dell’asfalto.
Una delle caratteristiche della MTH maggiormente apprezzate in cantiere è stata senz’altro la mobilità.
Le normali stabilizzatrici sono macchine cingolate molto grandi e pesanti. La MTH 225, abbinata ad un trattore, forma invece un binomio agile, in grado di muoversi autonomamente: e questo fa un’enorme differenza, soprattutto se si lavora in vicoli cittadini, parcheggi e cortili. Per non parlare delle strade autunnali fangose, che in Russia sono molto frequenti: un trattore le affronterà senza problemi, una macchina più pesante sicuramente no.
“Siamo rimasti colpiti anche dall’efficacia della macchina su terreni rocciosi” prosegue Denis “la MTH è in grado di trasformarli in materiale simile alla sabbia senza alcuno sforzo.” Infine, ciò che ha conquistato gli addetti ai lavori è stato l’impianto di iniezione ad acqua Water Spray System che funziona in modo automatico.
“Quando si stabilizza il terreno è molto importante mantenere un tasso di umidità specifico - in questo caso l'8%. Abbiamo quindi misurato il tasso di umidità del terreno e abbiamo inserito questo dato, come valore di riferimento, nel computer del trattore. Da quel momento la MTH ha lavorato automaticamente per fornire la giusta quantità di acqua alla camera di miscelazione, facilitando enormemente il lavoro” conclude Denis.
Condividi la tua storia con noi! Scrivi a: [email protected]
Per ulteriori informazioni: Multifunzione
Per ulteriori informazioni: prime-pride.com