La creazione di infrastrutture multifunzionali per la pratica di sport come il mountain biking, il podismo, il trekking, ma anche per effettuare passeggiate immersi nel verde, prevede talvolta percorsi in zone relativamente isolate e non immediatamente accessibili, in qualche caso su pendenze accentuate. In tutti questi contesti, l’impiego delle testate FAE permette di creare e manutenere queste vie di transito con maggiore sicurezza e produttività rispetto alle macchine semoventi. Le attrezzature FAE consentono di effettuare in un’unica passata fresatura e stabilizzazione del fondo, compresa l’eventuale incorporazione nel substrato di leganti e stabilizzanti, rendendo la realizzazione di queste infrastrutture più semplice ed efficace. Rispetto al tradizionale rispristino, che prevede la scarificatura con successivo riporto di materiale stabilizzato, l’adozione della tecnologia FAE consente di eseguire in un’unica passata la fresatura, la stabilizzazione e l’incorporazione di eventuali leganti e stabilizzanti nel substrato. Questo rende inoltre la manutenzione periodica semplice ed efficace.