Nella creazione di canali di servizio per la realizzazione di acquedotti, gasdotti, oleodotti, fognature, o per la stesura di linee elettriche o di telecomunicazione, diverse sono le tecniche disponibili, ma nessuna risulta essere così produttiva come quella che prevede l’impiego di speciali frese rotanti. La morfologia del terreno può infatti variare considerevolmente, e presentare zone a differente consistenza, ma anche rocce di grandi dimensioni, che con le comuni tecniche discontinue, come quelle adottate con i classici escavatori a benna, richiedono la frequente sostituzione degli utensili di lavoro e l’impiego anche di tecniche a percussione. Con le testate FAE RC è possibile lavorare a velocità impensabili con le tecniche tradizionali, operando senza improduttive interruzioni con qualsiasi tipologia di substrato da trattare.